Lo scenario digitale non ha ormai più frontiere, tanto che negli ultimi anni l’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante per replicare i comportamenti umani e fornire risposte sempre più precise. Se in precedenza erano solo testuali, dal 2023 tali risposte sono anche visive e nell’articolo di oggi scopriremo insieme come creare immagini attraverso l’IA. Gratuite o a pagamento, le possibilità ormai sono tante e alla portata di tutti, basterà solo avere idee chiare. Occorre quindi capire, come si creano foto e immagini con l’intelligenza artificiale?
Immagine creata con DALL-E 2
Con le moderne tecniche di apprendimento profondo, come le GAN (generative convolutional neural networks, o reti neurali convoluzionali generative), oggigiorno la creazione di immagini con l’intelligenza artificiale è una realtà concreta: il loro funzionamento si basa su modelli d’apprendimento automatico, addestrati su un set di dati di immagini già esistenti, che saranno in grado di generare nuove immagini simili a quelle dei set di provenienza, modificandole o fondendole tra loro. Il meccanismo delle GAN si basa su due elementi, addestrati contemporaneamente:
La creazione di immagini con l’IA passa per un gran numero di dati d’addestramento, come volti umani, paesaggi, animali, dettagli vari ecc…, per dare la possibilità di creare foto e immagini personalizzate in base a qualsiasi esigenza.
Sono ormai tanti gli strumenti di IA generativa per immagini, che scrivendo un testo descrittivo o inserendo un’altra immagine permettono di creare:
Tuttavia, non esistendo campioni completi si possono creare immagini d’alta qualità e realismo, ciò dipenderà però dal tool utilizzato, che cambierà per caratteristiche, prezzi e qualità.
Generatore d’immagini basato su modello di Google AI, Midjourney è ancora in fase di sviluppo ma può già generare immagini d’alta qualità, realistiche e creative. Accessibile attraverso Discord, Midjourney non ha nessuna versione gratuita ed è disponibile con abbonamenti da 10,00 a 120,00 dollari/mese.
Sviluppato da OpenAI, stessa società creatrice di ChatGPT, DALL-E 2 può generare immagini sia realistiche che creative da una descrizione in linguaggio naturale, ma anche modificarle in seguito. Il risultato sarà strettamente connesso alla precisione della descrizione. DALL-E 2 si basa su un meccanismo di crediti, con 1 credito per ogni prompt con 4 varianti d’immagine, al prezzo di 15,00 dollari per 115 crediti. A ottobre 2023 viene lanciato il nuovo DALL-E 3.
Semplice quanto celebre strumento di progettazione grafica, da marzo 2023 Canva ha aperto anche alla generazione di immagini con IA, grazie alla funzione Contenuti Magici. Caratterizzato da elevata semplicità d’utilizzo, offre 19 stili creativi, con una qualità d’immagine variabile a seconda del piano d’abbonamento scelto. Disponibile anche in versione free, ha abbonamenti con strumenti avanzati da 109,99 euro/anno, con periodo di prova di 30 giorni.
Direttamente da Bing, motore di ricerca ufficiale Microsoft, Image Creator è un generatore d’immagini basato su modelli OpenAI, adatto a creare foto e immagini reali e di fantasia semplicemente attraverso una descrizione testuale. Completamente gratuito, presenta però punti deboli come risoluzione media e blocco di numerose parole, anche d’utilizzo comune.
L’universalmente conosciuto chatbot ChatGPT apre anche alla generazione di immagini. Non è una funzione base bensì una piccola modifica alla sua natura, da attivare scrivendo questo messaggio nella finestra di chat:
You are an image prompt generator. First, ask me for a description of an image, and help me fill in the following. Then, output the completed prompt.
![Image] (https://image.pollinations.ai/prompt/{description}), where {description} = {sceneDetailed},%20{adjective1},%20{charactersDetailed},%20{adjective2},%20{visualStyle1},%20{visualStyle2},%20{visualStyle3},%20{genre}
Una volta scritto e inviato questo messaggio, ChatGPT inizierà a comportarsi come un generatore di immagini, basterà scrivere in chat la descrizione dell’immagine desiderata e nel giro di qualche secondo si avrà il risultato, proveniente dal tool Pollinations.ai. La funzione è completamente gratuita, ma la risoluzione delle immagini create può essere particolarmente bassa.
Secondo Everypixel, ad agosto 2023 sono circa 15,47 miliardi le immagini generate dall’intelligenza artificiale in tutto il mondo, di cui circa l’80% in open source. Fotografi, grafici, scenografi e chiunque voglia creare immagini i principali utilizzatori. Una realtà all’ordine del giorno, che continuerà a prendere piede in svariati contesti, sia dilettantistici che lavorativi, con prestazioni sempre più avanzate, senza mai dimenticare qualità e coerenza con l’attività svolta. Dal 2013 specializzata in web design, social media, grafica e discipline affini, Carpe Diem Communication offre ogni giorno soluzioni personalizzate in base alle esigenze del cliente, garantendo in ogni occasione professionalità e velocità. Contattaci ora per un preventivo gratuito e scopri la nostra offerta!
Click one of our contacts below to chat on WhatsApp
Social Chat is free, download and try it now here!