E’ notizia di aprile 2022 quella che l’app Google My Business verrà sostituita da Google Maps e Ricerca Google, che permetteranno di gestire la propria attività in modo più semplice, entrando in contatto con nuovi clienti.
Una mail inviata agli utenti ha già anticipato la chiusura, senza però indicarne una data precisa. Basterà essere già proprietari di un’attività GMB o autorizzati per poter fruire delle nuove funzionalità. Cosa succederà?
Google My Business, lo strumento che permette di gestire la propria attività commerciale con informazioni, orari, recapiti e ubicazione, si prepara a uscire di scena, ma non sarà una scomparsa definitiva.
“L’app Google My Business verrà sostituita”
Questo l’inizio di una mail arrivata agli utenti interessati a inizio aprile 2022, che ha generato non poche preoccupazioni sulla sorte di questo utile strumento. Tuttavia, contrariamente a quanto si pensi e quanto avvenuto in passato con Google+, GMB non sarà eliminato bensì integrato con Google Maps e Ricerca Google, entrambe sincronizzate col proprio account, che incorporeranno e semplificheranno le sue funzionalità.
Questo perchè, secondo i vertici di Mountain View, i due suddetti prodotti stanno avendo forti implementazioni che possono ricoprire e accrescere la presenza di My Business, che al contrario diviene obsoleto.
Per gli utenti GMB non si avranno cambiamenti e non vi sarà nulla da fare, eccetto scaricare le due app nel proprio smartphone qualora non si abbiano già e aggiornare il profilo commerciale: potrebbero volerci fino a 14 giorni prima di tornare a gestire proprietà recentemente aggiunte o verificate.
Non potranno effettuare l’aggiornamento:
Non si hanno date precise per il passaggio, poiché la mail indica solo che avverrà a breve. Non vi sarà invece alcuna differenza da desktop, accedendo a business.google.com, né per clienti e utenti che effettuano ricerche su Google, che continueranno a fruire normalmente dei risultati.
Secondo dati della piattaforma Brightlocal, il 72% delle ricerche locali porta a visitare un’attività commerciale entro 5 miglia, cosa che avviene specialmente negli U.S.A., mentre stando a indagini Moz il 16% delle proprietà registrate su Google My Business riceve più di 100 chiamate/mese.
A conti fatti, ciò rende perfettamente l’idea dell’utilità di questo tool, mirato a promuovere le aziende con foto, video e tutte le informazioni necessarie come indirizzi, recapiti e orari, entrando in contatto con clienti, facendone di nuovi e rafforzando il rapporto con quelli già presenti, senza dimenticare di rispondere a domande e recensioni.
Quindi, per quanto preoccupante fosse inizialmente la notizia, è assolutamente impensabile un’ipotetica chiusura di GMB che, invece, si divide tra due dei più importanti strumenti Google migliorando il suo servizio.
Da anni impegnata nel campo, anche Carpe Diem Communication offre la sua consulenza su Google My Business, con gestione professionale e personalizzata a seconda delle esigenze più varie. Contattaci ora e richiedici un preventivo gratuito, scopri la nostra offerta e una soluzione su misura della tua azienda
Click one of our contacts below to chat on WhatsApp
Social Chat is free, download and try it now here!