Social visual per antonomasia, nato nel 2010, Instagram è uno dei più validi strumenti comunicativi online, poiché caratterizzato da crescita veloce e risultati consistenti. È quindi l’ideale per ogni tipo di attività.
La sua forza è nella facilità d’utilizzo e nel potenziale delle immagini, che possono fare la differenza generando interazioni.
Tuttavia, a decretare il successo di un profilo è il numero di follower.
Le strategie sono tante, c’è quindi da chiedersi, come aumentare i follower Instagram nel 2021?
Dietro al desiderio di aumentare i follower Instagram possono esservi diverse motivazioni.
Tendenzialmente, le principali sono:
Per migliorare le proprie performance vi sono tecniche complementari tra loro, legate principalmente al visual, punto di forza del social, e all’aspetto qualitativo del profilo.
Curare le basi del profilo sarà il primo passo per avere risultati. Primi fattori da considerare sono:
Iniziare da questi dettagli, aiuterà a definire da subito uno stile distintivo/p>.
Circa il 30% degli utenti Facebook è anche su Instagram e collegare i due social di casa Zuckerberg sarà fondamentale per l’algoritmo. Ciò permetterà, ogni volta che si condivide un post, di inserirlo anche nel profilo Facebook e nel contempo rafforzare la base di follower Instagram.
Puntare più a qualità che quantità ed essere originali è cruciale per aumentare i follower su Instagram nel 2021, per questo servono contenuti che attirino attenzione e interesse, sempre intuitivi, facilmente fruibili ed esteticamente gradevoli: in questo aiutano anche filtri ed effetti, che contribuiranno a creare un’identità.
Basandosi sulla reciprocità, mettendo like o ancora meglio commentare o seguire ad altri utenti, questi ricambieranno. Interagire assiduamente su Instagram porterà prima ad aumentare i numeri dei singoli post, dopodichè con tutta probabilità anche i follower.
È consigliato interagire con profili in linea col proprio o utenti iscritti da poco, più propensi a ricambiare l’interazione.
Obiettivo è mantenere i follower acquisiti, trovarne di nuovi e creare contatti duraturi.
Contenitore di contenuti, l’hashtag aiuta a riconoscere facilmente i post nelle ricerche. Si possono
utilizzare fino a 30 hashtag per post, purchè pertinenti. Il giusto equilibrio sarà tra hashtag:
Questi sono alcuni “consigli“/ Modi, per crescere su Instagram…ce ne sono altri 5, ma li inseriremo in un altro articolo.
Secondo la società di ricerca eMarketer, al 2021 Instagram ha 1,074 miliardi di utenti attivi e oltre 500 milioni di utenti giornalieri, di cui il 71% rappresentato da soggetti under 35, diventando dopo Facebook il social network col più alto livello di interazione. Secondo Hubspot, ogni post ha una media di 10,7 hashtag.
A conti fatti, davanti a questi dati inserire Instagram in una strategia di web marketing e aumentarne i follower diventa vero e proprio obbligo: si presta perfettamente a qualsiasi attività ed è quindi l’ideale per rafforzare la componente visual di ogni settore, sempre con giudizio, responsabilità e impegno costante per raggiungere i risultati migliori.
Click one of our contacts below to chat on WhatsApp
Social Chat is free, download and try it now here!